Nel Luglio 2010 consegue la Laurea Specialistica in Psicologia Sperimentale con votazione di 110 e lode, presentando una tesi sperimentale sulla percezione temporale in soggetti musicisti e non.
Nel 2011 consegue il Diploma di “Tecnico qualificato in Musicoterapia” presso la “Scuola di Musicoterapia Dinamica di Firenze”, presentando una tesi sull’intervento musicoterapeutico con persone con Sindrome di Down.
Nel Luglio 2014 consegue il Post-Certificate in Studi di Osservazione Psicoanalitica (Tavistock Clinic – University of East London / Centro Studi Martha Harris di Firenze).
Da Settembre 2014 è Specializzando in Psicoterapia Psicoanalitica per Bambini, Adolescenti e Famiglie modello Tavistock, presso il Centro Studi Martha Harris di Firenze.
Ha svolto e svolge attività clinica (privata e in collaborazione con Centri, Strutture socio-sanitarie, Scuole) presso Firenze e Prato.
Particolarmente interessato all’età evolutiva e ai Disturbi dello Spettro Autistico, nel 2014-2015 ha collaborato come musicoterapeuta con I.R.C.C.S. Stella Maris di Pisa (Prof. F. Muratori) al Progetto Time – A, (Prof. C. Gold) promosso e finanziato dalla Università di Bergen (Norvegia), per la valutazione dell’efficacia dell’intervento musicoterapeutico con bambini con autismo.